Drinktec 2025: una vetrina globale per le aziende ATPICA
- serenabisacca
- 24 set
- Tempo di lettura: 2 min

Dal 15 al 19 settembre 2025, Monaco di Baviera ha ospitato Drinktec, la fiera leader mondiale per l’industria delle bevande e degli alimenti liquidi. Un evento che si è confermato ancora una volta come piattaforma strategica per l’innovazione, il networking e soprattutto per lo sviluppo internazionale delle imprese del settore.
Con 1.117 espositori provenienti da 68 Paesi e oltre 58.000 visitatori da 164 nazioni, Drinktec ha offerto un palcoscenico unico per le aziende orientate all’export
Il 70% dei visitatori era internazionale, con una forte presenza da Europa, Asia e Americhe, a dimostrazione della portata globale dell’evento
Tra le aziende partecipanti, molte realtà italiane hanno colto l’occasione per presentare soluzioni innovative e stringere contatti strategici con buyer e partner esteri. La fiera ha rappresentato un’opportunità concreta per ampliare la propria rete commerciale e accedere a nuovi mercati, grazie anche alla presenza dei principali decision maker del settore.
Drinktec 2025 ha puntato su temi chiave come:
Circularity & Resource Management: soluzioni sostenibili per l’uso efficiente delle risorse.
Data2Value: valorizzazione dei dati per ottimizzare i processi produttivi.
Lifestyle & Health: nuove formulazioni e ingredienti per rispondere alle esigenze dei consumatori moderni.
Grande successo ha riscosso il Liquidrome, l’area dedicata al networking e allo scambio di idee, dove si sono svolti keynote, panel e presentazioni di startup. Proprio queste ultime, con 20 realtà presenti, hanno dimostrato come l’innovazione sia il motore del futuro del settore.
Per le aziende di ATPICA presenti proiettate verso l’internazionalizzazione, Drinktec si è confermata una tappa imprescindibile. L’edizione 2025 ha offerto non solo visibilità, ma anche strumenti concreti per affrontare le sfide globali e cogliere le opportunità di crescita.
La prossima edizione è già fissata: Monaco, 11-15 settembre 2028. Un appuntamento da segnare in agenda per chi vuole continuare a guardare lontano.
Commenti