top of page

L' Artom a A&T con ATPICA


Dal 12 al 14 febbraio 2025, presso l’Oval Lingotto di Torino, si è svolta la Fiera A&T (Automation & Testing), un evento di grande rilevanza nazionale e internazionale dedicato all’innovazione tecnologica, alla robotica e all’industria del futuro.

Il 14 febbraio, grazie ad un bus messo a loro disposizione da ATPICA, due classi del quinto anno dell'Artom di Canelli accompagnati dai loro insegnanti hanno visitato la fiera, anche per avere uno sguardo reale sul futuro industriale italiano.

I ragazzi e ragazze hanno avuto l’opportunità di esplorare le ultime novità nel campo della robotica industriale, scoprendo come queste tecnologie siano ampiamente utilizzate in Italia per migliorare l’efficienza e la produttività delle aziende. La visita ha suscitato un vivo interesse poiché han potuto osservare da vicino i robot in azione e comprendere le potenzialità di queste macchine nel contesto industriale.

Un altro aspetto che ha catturato la loro attenzione è stato lo sviluppo dell’intelligenza artificiale (AI) e dei materiali innovativi.

Durante la fiera, le classi hanno assistito a esperienze pratiche, partecipato ad un convegno e a dimostrazioni e simulazioni interattive che hanno illustrato come l’AI stia rivoluzionando il settore manifatturiero, rendendo i processi più intelligenti e adattabili, oltre che migliorando l’approccio alla progettazione.

Grandi aziende come ABB, Mitsubishi, KUKA, BOSCH hanno mostrato come l’industria italiana veda nella robotica collaborativa una risorsa molto importante, con ancora molto da approfondire.

Inoltre, i giovani hanno appreso come i nuovi materiali stiano aprendo la strada a soluzioni più sostenibili ed efficienti, e come la prototipazione rapida e la stampa 3D di materiali plastici e metallici siano ormai una realtà di utilizzo diffuso.

I professori hanno sottolineato l’importanza di queste esperienze formative, che permettono a studenti e studentesse di entrare in contatto diretto con le tecnologie che plasmeranno il futuro del lavoro, e come le attività scolastiche a riguardo siano di fondamentale importanza.




La partecipazione alla Fiera A&T ha fornito loro una comprensione pratica delle opportunità e delle sfide nel settore industriale, accendendo la loro curiosità e motivazione sia per entrare direttamente nel mondo industriale, sia per continuare gli studi in ambito tecnico e scientifico. Inoltre, hanno mostrato un grande interesse per una formazione professionale avanzata che possa garantire loro un ingresso ancora più qualificato nell’industria italiana.

La Fiera A&T si dimostra un’esperienza estremamente positiva per le classi di istituti professionali, arricchendo il loro percorso educativo e fornendo loro preziosi spunti per il futuro.

Commenti


bottom of page