Lunedì 2 dicembre 2024, ATPICA, l’Associazione Tecnologie per il Packaging e l'Imbottigliamento di Canelli e della Valle Belbo, ha consegnato all’ARTOM e all’APRO di Canelli due cobot e quattro mini robot Alvik.
Sin dall’inizio, l’associazione si è posta fra i suoi obiettivi principali quello di investire sulle prossime generazioni attraverso progetti con le scuole del territorio finalizzati a promuovere lo sviluppo delle competenze e favorire l'allineamento tra l'istruzione e le esigenze del mercato del lavoro e a supportare l'orientamento professionale.
Questa iniziativa rappresenta quindi un passo significativo verso l'integrazione delle tecnologie avanzate nell'istruzione tecnica, offrendo agli studenti l'opportunità di acquisire competenze pratiche e all'avanguardia nel campo della robotica.
La duplice cerimonia di consegna si è tenuta presso l’ARTOM alla presenza delle autorità locali, di rappresentanti dell'Associazione ATPICA, del corpo docente ARTOM e APRO e degli studenti.
I cobot (robot collaborativi), progettati per lavorare in sinergia con gli esseri umani, saranno utilizzati nei laboratori di robotica dei due istituti, permettendo agli studenti di sperimentare direttamente le applicazioni pratiche di queste tecnologie. Un’adeguata formazione del corpo docente farà anche parte del progetto.
l mini robot Alvik sono uno strumento educativo ideale per l'insegnamento delle materie STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica) in classe. L'integrazione di Alvik nelle lezioni può trasformare l'apprendimento in un'esperienza interattiva e stimolante, preparando gli studenti alle sfide del futuro tecnologico.
"Questo progetto è un investimento per il futuro dei nostri giovani: le competenze acquisite attraverso l'uso dei cobot in classe sono direttamente trasferibili a contesti professionali, migliorando l'occupabilità degli studenti," ha dichiarato Lorenzo Rosselli, Consigliere dell'Associazione ATPICA. "Siamo molto contenti di poter contribuire a fornire un'istruzione di qualità che prepari gli studenti alle sfide del mondo del lavoro moderno."
Il Dirigente Scolastico dell’ARTOM, Franco Calcagno, e il Dirigente Scolastico dell’APRO, Ivan Patti, hanno sottolineato l'importanza di dotare gli studenti di strumenti all'avanguardia per migliorare le loro competenze tecniche e prepararli per le carriere future.
L'Associazione ATPICA (che oggi conta 17 aziende del territorio, con oltre 1400 dipendenti specializzati nel settore delle macchine per il packaging e l’imbottigliamento) continuerà a sostenere l'istruzione tecnica e professionale, attraverso iniziative come questa, promuovendo l'innovazione e lo sviluppo delle competenze.
Opmerkingen